Siamo abituati a pensare che la caffeina sia l’unico modo per restare svegli, concentrati, produttivi
Siamo abituati a pensare che la caffeina sia l’unico modo per restare svegli, concentrati, produttivi
Ma cosa succederebbe se ci fosse un altro modo?
Meno ansia, più lucidità.
Nessun crash.
Scarica ora la guida gratuita: “Focus senza caffeina”
Scarica ora la guida gratuita: “Focus senza caffeina”
Scarica la guida e inizia a cambiare la tua prospettiva
Scarica la guida e inizia a cambiare la tua prospettiva
Lorem ipsum dolor sit amet, consect etur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip.
Lorem ipsum dolor sit amet, consect etur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip.
Lorem ipsum dolor sit amet, consect etur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip.
Proin et convallis nulla. In lacus velit, venenatis at volutpat congue, sollicitudin ut lorem. Pellentesque blandit libero ac eleifend tempor. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Mauris lectus felis congue ut convallis.




Quello che condividiamo nasce da uno studio profondo, supportato da evidenze scientifiche e da un team con background accademici nelle neuroscienze, nella psicologia del comportamento e nella comunicazione cognitiva.
Tra i nostri collaboratori, la Dott.ssa Alessia Dorigoni, ricercatrice del Department of Neurosciences, Imaging and Clinical Sciences, da anni impegnata nello studio dei meccanismi che influenzano le nostre decisioni e i nostri stati mentali.
Il progetto si avvale anche della collaborazione con il Prof. Nicolao Bonini, direttore del Consumer Neuroscience Lab (NcLab), e del supporto del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Trento, con l’obiettivo di offrire contenuti solidi e attendibili sul funzionamento della mente, sul valore della concentrazione e sulle reali implicazioni dell’uso eccessivo di sostanze come la caffeina.
È grazie a competenze come queste che possiamo parlare di concentrazione, lucidità e benessere mentale con un approccio serio, basato su evidenze. Perché oggi più che mai serve chiarezza, non soluzioni facili. E soprattutto: la caffeina non è la risposta.
Stiamo costruendo una community di persone curiose, lucide e consapevoli.
Se vuoi ricevere contenuti selezionati, guide gratuite resta in ascolto.
Lorem ipsum dolor sit amet, consect etur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis nostrud exercitation ullamco laboris.